lunedì 8 marzo 2010

Patente internazionale?

Durante il mio viaggio molto probabilmente dovrò guidare, perciò ho cercato informazioni riguardanti l'argomento ed ho scoperto delle cose interessanti. Se cercate su siti ufficiali come ACI e Viaggiare Sicuri troverete scritto che è opportuno richiedere la patente internazionale e che negli USA viene riconosciuta solo la patente internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949.
In realtà la patente internazionale non serve a nulla sarebbero 80 euro buttati via. Se si entra con un visto normale (non visto per lavoro residente) o senza visto in quanto cittadino di un paese convenzionato (l'Italia, per esempio) si può continuare ad usare la patente italiana. Se invece si ottiene la residenza permanente (la famigerata Green Card) si deve prendere la patente USA rifacendo l'esame (purtroppo non è il mio caso).
Se si vuole noleggiare un auto bisogna sapere che generalmente le società di autonoleggio non noleggiano auto a chi non abbia compiuto i 21 anni ed i 25 anni per il secondo conducente (in alcuni casi vengono accettati dietro il pagamento di una cauzione), inoltre è consigliabile fare l'assicurazione completa. Se invece si guida un auto non a noleggio, imprestata da un amico o parente, bisogna assicurarsi che il proprietario dell'auto abbia un'assicurazione che copre anche conducenti stranieri ed è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata presso un notaio.
Una volta "On The Road" bisogna informarsi preventivamente sul codice della strada che da stato a stato può variare.
A tale scopo vi consiglio di consultare i seguenti siti:
http://www.a-newyork.com/a_guida/section_a02_guidare.asp
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?stati_uniti_america
http://www.fhwa.dot.gov/index.html

0 commenti:

Posta un commento